Dal 15 al 17 aprile 2025, a Misterbianco, Catania (Sicilia Fiera, Via Leopoldo Franchetti) si terrà l’evento “Ecomed 2025 – Green Expo del Mediterraneo“.
Siamo lieti di annunciare che il Centro Rappresentanze Motta, assieme ai titolari delle aziende rappresentate in Sicilia, parteciperà ad ECOMED – Green Expo del Mediterraneo dal 15 al 17 Aprile 2025 presso il SiciliaFiera – EXHIBITION MEETING HUB di Misterbianco (CT) (PADIGLIONE C1 – STAND. 107-109).
Con la nostra presenza ormai consolidata dal 2018, offriremo ai visitatori l’opportunità di scoprire le ultime novità nel campo della green economy e dell’economia circolare nel settore dei rifiuti. Inoltre, avrete la possibilità di incontrare direttamente i titolari delle aziende per discutere e approfondire le vostre esigenze.
La fiera ECOMED, che si svolgerà dal 15 al 17 aprile 2025, si preannuncia come un evento di fondamentale importanza per il settore della sostenibilità e della gestione ambientale. Con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere pratiche sostenibili, ECOMED si configura come una piattaforma innovativa che unisce aziende, professionisti, enti pubblici e cittadini in un dialogo produttivo e costruttivo.
Negli ultimi anni, la crescente consapevolezza riguardo alle problematiche ambientali ha spinto molte realtà a cercare soluzioni alternative e pratiche sostenibili. ECOMED si inserisce in questo contesto, offrendo uno spazio dove poter esplorare nuove tecnologie, prodotti e servizi dedicati alla salvaguardia dell’ambiente. L’edizione del 2025 si presenta con un programma ricco di eventi, conferenze e workshop, pensati per stimolare il confronto e l’aggiornamento su tematiche cruciali come la gestione dei rifiuti, l’energia rinnovabile, la mobilità sostenibile e l’innovazione ecologica.
Un altro aspetto fondamentale dell’evento è rappresentato dalle conferenze e dai workshop che si terranno nel corso della fiera. Le sessioni, curate da esperti e leader di settore, affronteranno argomenti di grande rilevanza, come le politiche europee in materia di sostenibilità, le ultime novità nella gestione dei rifiuti, i progressi nell’energia verde e le strategie per una mobilità più sostenibile. Questi momenti di approfondimento offriranno ai partecipanti l’occasione di confrontarsi con le best practices e di acquisire nuove competenze, fondamentali per affrontare le sfide ambientali del futuro.
Proprio per questo, il 16 aprile alle 14:15 presso la Sala Ciclope, l’azienda Labiotest, in collaborazione con il Centro Rappresentanze Motta, sta organizzando un incontro tematico dedicato agli odori, ai loro impatti, alle normative vigenti e alle possibili soluzioni per la gestione di questa problematica. Durante l’incontro, esperti del settore discuteranno le sfide legate al controllo degli odori e le strategie per mitigare i loro effetti sull’ambiente e sulla salute pubblica.
La Labiotest, è una società del Gruppo Luci, nata nel 1988 come laboratorio di analisi chimiche a supporto delle altre aziende del Gruppo impegnate nella raccolta e trattamento dei rifiuti.
L’impegno della Labiotest è stato da subito quello di trovare soluzioni concrete per l’abbattimento dei cattivi odori emanati dai vari tipi di impianti. Specializzati nell’offrire soluzioni innovative ed efficaci per affrontare e risolvere anche le problematiche odorigene più complesse.
Con oltre 30 anni di esperienza, Labiotest offre analisi e consulenze mirate, supportando aziende e istituzioni nella valutazione degli impatti ambientali e nella gestione della sostenibilità. La sinergia tra il Centro Rappresentanze Motta e Labiotest garantirà un approfondimento accurato e informato sugli odori, affrontando i temi normativi e le innovazioni tecnologiche disponibili per il loro controllo efficace.
Vi invitiamo a partecipare a questo importante incontro per acquisire informazioni preziose e contribuire ad una discussione costruttiva sul tema.
REGISTRA LA TUA PRESENZA ALL’INCONTRO SUGLI ODORI
Non perdete l’opportunità di partecipare a ECOMED e scoprire le soluzioni tecnologiche e i materiali innovativi per un futuro più sostenibile nel Mediterraneo.
Vi aspettiamo!
SCARICA IL PROGRAMMA EVENTI DELLA FIERA ECOMED 2025
Scopri come arrivare al Centro Fieristico SiciliaFiera.
Il quartiere fieristico Sicilia Fiera sorge tra Misterbianco e Catania, nell’area riqualificata del grande complesso industriale dell’ex ditta Fratelli Costanzo.
È raggiungibile in pochi minuti dal porto, dall’aeroporto, dalla stazione ferroviaria, dalle autostrade e dalla tangenziale.
È presente un importante sistema di parcheggi con 3.000 posti auto.